Accessori aria compressa
Accessori per compressori: aerografo, pistola sabbiatrice... come si usano e quali sono
Efficienti ed essenziali accostati all' uso di un compressore, gli accessori ad aria compressa sono svariati e specifici per diversi utilizzi. Esaminiamoli nel dettaglio:
Aerografo - pistola a spruzzo
La pistola a spruzzo per compressore è quell' accessorio che una volta collegato al proprio macchinario, permette di verniciare con grande praticità e precisione, difatti può essere usato sia per applicazioni più estese che nell' arte del modellismo. Il funzionamento avviene attraverso l' aria fornita dal compressore, per cui scegliere il modello adatto al compressore di cui si è in possesso è un passaggio fondamentale.
Pistola sabbiatrice
Dall' etimologia della parola, capiamo bene che si tratta dell' accessorio dedicato alle operazioni di sabbiatura. Collegata ad un compressore specifico, la pistola sabbiatrice è dotata di un serbatoio atto a contenere la sabbia abrasiva; il suo utilizzo è davvero semplice: basta "sparare" la sabbia sulla superficie da trattare ed ecco che la rimozione di rimozione di ruggine, vernice e ossidi diviene un' operazione facile e veloce.
Pistola per il gonfiaggio
Uno degli accessori più diffusi fra gli amanti del Fai da Te, la pistola per gonfiaggio viene utilizzata per gonfiare le gomme di veicoli, materassini, gommoni, palloni etc. Va da sè che si tratta di un accessorio di grande utilità e versatilità che permette di risparmiare un faticoso andirivieni alla ricerca di stazioni di servizio e officine meccaniche. Accostato all'uso della pistola per gonfiaggio, ritroviamo il manometro, l' elemento che permette di misurare il livello di pressione; possiamo trovarlo in versione digitale, dunque con i numeri leggibili su un display, o in versione analogica dove è presente la classica scala di misurazione in cui il livello della pressione viene indicato da un ago; è bene che il manometro sia rivestito in materiale robusto o in gomma per attutire eventuali colpi e cadute accidentali, preservandone così l' integrità. Nella scelta della pistola per gonfiaggio, un elemento essenziale da valutare è l' attacco: fondamentale che sia compatibile con quello del compressore, generalmente i modelli più recenti sono ad innesto rapido, per poter essere adattati alla stragrande maggioranza dei compressori. Le pistole per gonfiaggio più complete, sono oggi dotate anche della funzione meno conosciuta, ma molto utile dello sgonfiaggio. Inoltre, un' altra importante caratteristica da considerare nella scelta del manometro riguarda le dimensioni del tubo, che talvolta può non essere compreso nella dotazione, è importante valutarne la lunghezza in modo da poter stabilire la libertà di movimento che ne deriva.
Tubo
Può far parte o meno della dotazione del macchinario, tuttavia potrebbe non rispecchiare le proprie esigenze, difatti, ne esistono in commercio svariati modelli. è un accessorio essenziale e dalla grande versatilità: si può soffiare via la polvere da punti difficilmente raggiungibili, così come provvedere al gonfiaggio di pneumatici e non solo.
Pistola aria acqua
La sua è una doppia funzione, con la pistola aria acqua si può infatti soffiare e lavare. Potrebbe pertanto sostituire un' idropulitrice, accertandosi che le prestazioni siano almeno sufficienti per la pulizia di un automobile ad esempio e fermo restando che una pistola aria acqua non potrà mai eguagliare l' efficienza dei macchinari esclusivamente dedicati al lavaggio; si tratta comunque di una soluzione economica e abbastanza pratica. Ovviamente la pistola aria acqua trova grande utilizzo in svariate applicazioni, ad esempio la pulizia di posti difficili da raggiungere come le cerniere delle auto, è poi ideale per la pulizia di reti con maglie strette, come le zanzariere o alcuni tipi di tende a rullo, con un getto efficace e non aggressivo.
Kit aria compressa
Possono essere formati da più adattatori, una o più pistole, tubi ed altro: l' acquisto di un kit di accessori ad aria compressa è una scelta completa che difficilmente vi lascerà sprovvisti dell' occorrente, è oltretutto conveniente rispetto all' acquisto dei pezzi singoli. Il costo di un kit ovviamente varia a seconda degli accessori di cui è composto, è a tal proposito importante esaminare bene la varietà degli accessori per non incorrere in spese superflue, acquistando ciò di cui si necessita davvero.